Posts Tagged "alice di stefano"

I commenti dei lettori

I commenti dei lettori

Dietro a ogni grande uomo c’è sempre una grande donna. 
E, se il grande uomo in questione è uno stronzo geniale e un adorabile paraculo, la suddetta grande donna deve per forza essere dotata di una certa dose di pazienza e di una ben più corposa di (auto)ironia, fosse solo ai fini dell’autoconservazione.

Read More

Io sono Keats

Io sono Keats

Fazi, come già accennato, si sente John Keats, poeta morto di tisi nel 1821, celebre per aver composto le odi all’urna greca e all’autunno, anche noto per le lettere appassionate scritte all’amata Fanny.

Read More

Libri, editori, biografie, autobiografie, romanzi I

Libri, editori, biografie, autobiografie, romanzi I

Ci sono molti libri in commercio che trattano di editoria, case editrici o singole figure di editori.

Per gli editori, l’attenzione maggiore, nel tempo, l’ha ricevuta Giulio Einaudi, protagonista di molte ricostruzioni interessanti e di due libri, in particolare, che ne rendono i tratti caratteriali e il comportamento anche a livello quotidiano.

Read More

Libri, editori, biografie, autobiografie, romanzi II

Libri, editori, biografie, autobiografie, romanzi II

Continua la nostra rassegna sui libri che parlano degli editori italiani più importanti.

Leggi la prima puntata qui

«Non è la libertà che manca, in Italia. Mancano gli uomini liberi».

«I buoni sentimenti promuovono sempre ottimi affari».

«Tutte le rivoluzioni cominciano per strada e finiscono a tavola».

«In Italia, tutti sono estremisti per prudenza».

«Alla manutenzione, l’Italia preferisce l’inaugurazione».

Read More

“VADO IN INDIA!”

“VADO IN INDIA!”

Sulla via del ritorno a Delhi, la vista di elefanti bardati a festa si era mescolata a quella dei numerosi ragazzini in mezzo alla carreggiata nonché degli uomini di fede sdraiati placidamente tra le macchine a intasare la superstrada. Scimmie, cani, mucche pascolavano sereni in mezzo al caos di quel traffico senza regole, senza criterio, senza senso, gonfio fino all’inverosimile e apparentemente privo di direzioni di marcia.

Read More