SCHEDA STAMPA

Publisher Fazi Editore Alice Di StefanoPublisher è il ritratto ironico e spiazzante di un editore visto con l’occhio divertito di un’osservatrice d’eccezione. Ma la storia di quest’uomo e della sua caparbia intraprendenza è anche lo specchio di una generazione che è riuscita a farsi da sé nonché uno spaccato del mondo editoriale negli anni d’oro prima della crisi.

 

Un uomo e una donna: tre anni di passione, litigi, viaggi nonché grandi successi per la casa editrice di lui. Gli avvenimenti di un periodo particolarmente felice sono l’oggetto di questo libro che, attraverso una scrittura veloce e piena di humour, traccia la vicenda di un uomo controcorrente, tenacemente sui generis. Grazie a digressioni e continui flash back, è ricostruita qui l’intera vita e carriera del “Publisher”, che, partito da un paesino nelle Marche, dopo una fase di apprendistato a Manchester e poi a Londra, diventerà in poco tempo il protagonista di una parabola ascendente e fortunata con la fondazione di ben due società tra cui una nota casa editrice. A venir fuori, in tutta la sua esuberanza, è un personaggio sfrontato, dal carattere impossibile, a volte tenero (a volte meno), un po’ guascone, in una parola irresistibile, che, passando con disinvoltura da un ambiente a un altro (grazie alla sua doppia attività e a una naturale, caparbia intraprendenza), finirà per conoscere tutte le figure chiave degli ultimi decenni. Un personaggio positivo, nonostante i difetti, che l’autrice di questa commedia (e protagonista insieme a lui per un gioco metanarrativo condotto sul filo dell’autofiction) ha voluto descrivere nei minimi aspetti del carattere, per un racconto pieno di verve non privo di gustosi retroscena sul mondo dell’editoria.

 

“L’Italia dei saloni del libro, degli eventi culturali, dei premi, popolata da un sottobosco di strepitosi (anche in senso etimologico) figuri, un palio dei buffi da far invidia a quello di  Palazzeschi”.

Giuseppe Leonelli

 

“Un libro decisamente comico, col ritmo delle torte in faccia, tra sberleffi, ammirazione e amore”.

Mario Baudino, “La Stampa”

 

“Divertitevi dunque con Publisher, un ritratto di gruppo con editore che vi porterà dal Piceno all’Economist, dalle Maldive allo Strega, da Keats alla Buchemesse, e di un mondo apparentemente folle, che l’autrice racconta con humour, capacità di evocare, orecchio fino, finta (o vera?) innocenza e pochi peli sulla lingua.”

Irene Bignardi, “Vanity Fair”

 

“Un ritratto tutto da ridere che trasforma il rampante editore in un personaggio da commedia. Un romanzo che strappa risate a pagina aperta”.

Alessandro Mezzena Lona, “Il Piccolo”

 

“Principale virtù del libro è una qualità “femminile” dell’umorismo, tagliente nella notazione di costume ma capace di pietas verso la realtà, accettata per intero in quanto ritenuta al fondo immodificabile. E poi l’incontro tra tono lieve della commedia e dimensione tragico-luttuosa delle cose”.

Filippo La Porta, “Il Messaggero”

 

“Un libro scritto da una giovane donna che interpreta con saggio senso del limite e sicuro senso dell’umorismo il compito di moglie di un uomo descritto come un comico Narciso. Domanda: ci fermiano qui o si è aperto un genere?”

Maria Serena Palieri, “L’Unità”

 

“Tanta scanzonata libidine editoriale mi ha divertito perché la storia è leggera, insensata, perfino giocosa e un tantino cattiva”.

Antonio Gnoli, “la Repubblica”

 

“Un romanzo in bilico tra vita e favola; una biografia romanzata basata sull’equivoco”.

Emidio Premici, “Il Resto del Carlino” (Ascoli)