“L’Italia dei saloni del libro, degli eventi culturali, dei premi, popolata da un sottobosco di strepitosi (anche in senso etimologico) figuri. Un palio dei buffi da far invidia a quello di Palazzeschi”.
Giuseppe Leonelli
“Principale virtù del libro è una qualità “femminile” dell’umorismo, tagliente nella notazione di costume ma capace di pietas verso la realtà, accettata per intero in quanto ritenuta al fondo immodificabile”.
Filippo La Porta, “Il Messaggero”

“Un libro scritto da una giovane donna che interpreta con saggio senso del limite e sicuro senso dell’umorismo il compito di moglie di un uomo descritto come un comico Narciso. Domanda: ci fermiamo qui o si è aperto un genere?”
Maria Serena Palieri, “L’Unità”
“Tanta scanzonata libidine editoriale mi ha divertito perché la storia è leggera, insensata, perfino giocosa e un tantino cattiva”.
Antonio Gnoli, “la Repubblica”
“Publisher è una biografia comica, che si segnala per il perfetto equilibrio di devozione e derisione.”
Sergio Frigo, “Il Gazzettino”

“Divertitevi dunque con Publisher, un ritratto di gruppo con editore che vi porterà dal Piceno all’Economist, dalle Maldive allo Strega, da Keats alla Buchemesse, per un mondo apparentemente folle, che l’autrice racconta con humour, capacità di evocare, orecchio fino, finta (o vera?) innocenza e pochi peli sulla lingua.”
Irene Bignardi, “Vanity Fair”
