"Dietro il comico c’è sempre il tragico. E anche dietro l’apparente leggerezza e il tono da commedia del mio libro, c’è l’inquietudine esistenziale e la precaria fragilità dei suoi personaggi. La realtà, anche alterata e volta in chiave ironica, è innegabilmente feroce". Leggi l'articolo su Il Messaggero > > bit.ly/16DKpN2
Al telefono, potevi intrattenerlo per ore a parlare del nuovo libro di Camilleri, dell’editoriale di Mauri su Gadda o della recensione di Pent a Baricco, commentare fino al parossismo la nota a margine su Saviano o l’ultimo articolo di D’Orrico ma, se solo facevi accenno a parole come “noi”, “insieme” o “cosa senti per me”, l’unica cosa...
Un blog Fazi Editore - All rights reserved © Fazi Editore
Designed by Elegant WordPress Themes | Powered by WordPress