Continua la nostra rassegna sui libri che parlano degli editori italiani più importanti.
Leggi la prima puntata qui
«Non è la libertà che manca, in Italia. Mancano gli uomini liberi».
«I buoni sentimenti promuovono sempre ottimi affari».
«Tutte le rivoluzioni cominciano per strada e finiscono a tavola».
«In Italia, tutti sono estremisti per prudenza».
«Alla manutenzione, l’Italia preferisce l’inaugurazione».
Read More
Continuiamo con la rassegna su libri, editori, biografie, autobiografie, romanzi.
Leggi la seconda puntata qui
Giangiacomo Feltrinelli, storico fondatore dell’omonima casa editrice:
“L’editore è niente, puro luogo d’incontro e di smistamento, di ricezione e di trasmissione… E tuttavia: occorre incontrare e smistare i messaggi giusti, occorre ricevere e trasmettere scritture che siano all’altezza della realtà”.
Read More